Scuola Secondaria di 1° grado

Avatar utente

Personale scolastico

0

SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO

Monte ore complessivo: 475 ore
Tirocinio indiretto e diretto osservativo
Tirocinio indiretto e diretto osservativo-operativo

ORE

MODULI

TIROCINIO

INDIRETTO

TIROCINIO

DIRETTO

115 ore

80 ore

  • Legislazione scolastica

  • Organi Collegiali

15 ore

  • Legislazione relativa all’inclusione/

    integrazione del disabile.

20 ore

  • Accoglienza e inserimento del Tirocinante.

70 ore

·Legislazione scolastica

· Autonomia scolastica e sue applicazioni

·Reclutamento

·CCNL

·Organi Collegiali

·Ruoli e funzioni nella scuola

·Incontri con il Tutor

Coordinatore e con

il Tutor Organizzatore

25 ore

·Osservazione e

riflessione: gli

Organi Collegiali

della Scuola

 

20 ore

·Incontro con il

Dirigente Scolastico

e con il Tutor dei

Tirocinanti

·Incontro con gli

insegnanti

accoglienti della

classe.

 

120 ore

100 ore

  • Autonomia scolastica

  • POF

  • Valutazione

20 ore

  • Legislazione relativa all’inclusione/

    integrazione del disabile

    (legge 170/2010 e linee guida; BES e

    linee guida)

70 ore

  • Autonomia scolastica

  • Elementi

essenziali del POF

  • Valutazione.
  • Curricolo implicito o informale
  • Organizzazione del tempo e dello spazio
  • Incontri con il Tutor Organizzatore e il Tutor Coordinatore
  • Monitoraggio sull’andamento del Tirocinio

50 ore

  • Incontri con

il gruppo docente

  • Osservazione

in classe

  • Esperienza didattica

  • Partecipazioneallacommissione P.O.F.

  • Partecipazione ai G.L.H.

  • Partecipazione ai progetti trasversali (modalità Cooperative Learning)

120 ore

120 ore

Progettazione nell’ottica della continuità verticale ,

realizzazione e valutazione dell’attività didattica.

50 ore

  • Ipotesi di un curricolo verticale e trasversale

  • Metodologie didattiche e strategie operative

  • Forme di

    valutazione

  • Progettazione 
  • Elaborazione e valutazione di attività didattiche, anche per soggetti in situazione di disabilità e per gli alunni stranieri
  • Incontri con il TutorOrganizzatore e il Tutor Coordinatore.
  • Monitoraggiosull’andamento del

    Tirocinio.

70 ore

·Incontri di

progettazione

con il gruppo docente

·Osservazione in classe

sullo stile educativo

dei docenti, sulle

dinamiche relazionali e

sugli apprendimenti

degli alunni

·Annotazioni sul diario

di bordo e sul taccuino

di viaggio

· Esperienza di lezioni

frontali e laboratoriali,

con il supporto del

Tutor applicando il

modello ALACT in

sede di riflessione.

·Utilizzo dei mezzi

multimediali e della

lingua straniera.

Partecipazione alle

riunioni di Interclasse.

120 ore

120 ore

Progettazione, realizzazione e valutazione dell’attività didattica.

Realizzazione della relazione finale.

50 ore

·Osservazione del

contesto di apprendimento.

·Metacognizione e riflessione sui diversi stili di apprendimento e di insegnamento.

·Autovalutazione e valutazione dei processi formativi.

·Monitoraggio periodico e finale sul tirocinio.

·Stesura della relazione finale.

70 ore

·Incontri di

progettazione con il

gruppo docente.

·Osservazione in classe

sullo stile educativo

dei docenti, sulle

dinamiche relazionali e

sugli apprendimenti

degli alunni

·Esperienza didattica

·Annotazioni sul diario

di bordo e sul taccuino

di viaggio

·Esperienza di lezioni

frontali e laboratoriali,

con il supporto del

Tutor applicando il

modello ALACT in

sede di riflessione.

·Utilizzo dei mezzi

multimediali

· Utilizzo della lingua straniera