Gentilissimi Genitori, Carissimi Alunni,
da oggi sono ufficialmente il Dirigente Scolastico dell’IC Anzio IV e sono molto felice di poter restare sul territorio di cui faccio parte dal 2006: giorno in cui iniziai la mia attività di docenza presso l’ITIS L.Trafelli di Nettuno.
Inizio questa mia nuova esperienza, in un periodo molto difficile per la nostra società e per l’umanità intera, pienamente consapevole delle responsabilità che mi vengono affidate.
Da marzo 2020 abbiamo vissuto momenti che ci hanno fatto apprezzare la solidarietà del mondo intero verso il nostro Paese. Ci siamo commossi quando eravamo il Paese più colpito dalla pandemia e ci arrivavano manifestazione d’amore da tutto il mondo.
Eravamo isolati ma forse non ci siamo mai sentiti così vicini e così uniti, su un pianeta che ci appariva così piccolo da permetterci di abbracciarci tutti.
Abbiamo applaudito i medici e l’intero personale sanitario sceso in campo in prima linea a combattere il nostro nemico comune. Li abbiamo visti indossare pesanti protezioni e lavorare in situazioni molto difficili. Li abbiamo visti stremati a fine turno e abbiamo visto qualcuno di loro, purtroppo, non farcela.
Oggi la situazione, grazie a tutti i nostri sforzi, è molto migliorata ma non dobbiamo abbassare la guardia. Notizie degli ultimi giorni ci dicono che nei Paesi a noi vicini, a causa dell’aumento del numero dei contagi, si sta palesando la possibilità di un ritorno a misure restrittive più drastiche. Noi tutti dobbiamo impegnarci per fare in modo che questo non accada anche nel nostro Paese.
La scuola si trova, ancora una volta, a dover bilanciare due diritti fondamentali della nostra Costituzione: il diritto all’istruzione e quello alla salute. Questo ci costringe a convivere con regole di sicurezza da rispettare che spesso contrastano con le esigenze didattiche. È, ad esempio, con estremo dispiacere che, come mio primo atto datoriale, ho dovuto far svuotare le aule dell’infanzia da ogni suppellettile e/o elemento decorativo per creare un setting d’aula facilmente lavabile e sanificabile. Ma grazie anche a queste misure di sicurezza la scuola sta per ripartire, e con il rispetto delle regole da parte di tutta la comunità non si fermerà più. Sono sicuro che con il vostro supporto supereremo questo difficile periodo e riconquisteremo la nostra serenità e socialità!
La nostra Istituzione Scolastica vi terrà costantemente aggiornati sulle regole che dovranno accompagnare la riapertura attraverso il sito web e tutti gli altri canali telematici.
A presto!
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Prof. Dario Di Stasio
0