L’I.C. Anzio IV plesso “G. Falcone” propone per il corrente anno scolastico il Progetto “Velascuola” (Docente referente Prof.ssa Lo Re) aperto a tutti gli alunni frequentanti la scuola secondaria di primo grado. La suddetta attività sarà svolta in collaborazione con la Lega Navale di Anzio (Circolo velico affiliato alla FIV, Federazione Italiana Vela).
Gli obiettivi di tale progetto sono quelli di diffondere una CULTURA NAUTICA (art. 52 DL n°171 del 18/07/2005) attraverso 4 fasi:
1. Lo sviluppo di una sana coscienza ambientale.
2. L’instaurazione dei corretti modelli di vita sportiva.
3. Lo studio e l’interpretazione dell’andar per mare attraverso le materie previste nei programmi scolastici di ogni ordine di scuola.
4. L’acquisizione di conoscenze e di abilità che potranno costituire la base di future professionalità.
Il Progetto Vela Scuola si svolgerà nelle seguenti giornate:
– classi IA, II A, ID, IID (Gruppo 1) mercoledì 24 APRILE e lunedì 20 MAGGIO;
– classi IB, IIB, IE, IIE (Gruppo 2) venerdì 26 APRILE e mercoledì 22 MAGGIO;
– classi IC, IIC, IIIC, IIIA, IIIB, IIID, IIIE (Gruppo 3) lunedì 29 APRILE e venerdì 24 MAGGIO.
Abbigliamento consigliato a seconda del tempo e delle temperature: tuta e/o maglietta e pantaloncini, scarpe da ginnastica e/o scarpette neoprene e/o ciabatte, giacca impermeabile, cappellino, un cambio completo, un telo da spiaggia, crema solare.
Il progetto si svolgerà presso il Circolo Velico (via Riviera Zanardelli, Anzio) con attività sia pratiche in “acqua” su barche collettive che teoriche a “secco”, gli alunni saranno sempre seguiti, oltre che dai docenti accompagnatori anche da istruttori federali per l’intera giornata.
Le giornate dedicate al progetto saranno svolte nei mesi di Aprile e Maggio con le seguenti modalità:
Ore 8.00: ingresso a scuola
Ore 8.30: gli alunni partecipanti si recheranno a piedi con i docenti accompagnatori presso il Circolo Velico della Lega Navale sez. di Anzio
Ore 9.30: inizio attività pratico/teoriche in mare, in spiaggia e presso Il Circolo Velico
Ore 12.30: pranzo al sacco usufruendo degli spazi del Circolo Velico
Ore 14.00: attività pratico/teoriche in mare, in spiaggia e presso il Circolo Velico
Ore 16.00: termine attività, il ragazzi saranno prelevati dai propri genitori presso il Circolo Velico.
0